Seleziona una pagina

Non rimanere un appassionato in erba. Tesserati col Circolo SCQ

 

Per fantasticare su quello che ti piacerebbe fare con la tua vettura storica o d’epoca ti basta una fervida immaginazione e del tempo da perdere, ma se vuoi passare ai fatti è necessario che ti tesseri presso il circolo SCQ. E per coltivare al meglio la tua passione non c’è niente di meglio che affidarti a chi, del motorismo storico, ha un’esperienza di quarant’anni.

100 euro all’anno* per risparmiarne molti di più

La Tessera SCQ, per un fan del motorismo storico e d’epoca, è un documento preziosissimo! Il motivo è presto detto: ti permette di usufruire di importanti vantaggi per la gestione della tua vettura classica.

Dai vantaggi economici alla possibilità di approfondire le tue conoscenze sul motorismo d’epoca, fino alla condivisione della tua passione con altri motoristi: scopri subito perché tesserarsi

* La quota associativa per il primo tesseramento, sempre comprensivo di iscrizione ASI, è di 150 euro. Il costo di 100 euro è a partire dal primo rinnovo

1

Sconti importanti sulle spese di bollo e di assicurazione per i veicoli immatricolati da almeno vent’anni

2

assistenza e consulenza gratuite per omologazioni, attestati, valutazioni e restauri

3

Partecipazione ai fantastici eventi SCQ nel corso dell’anno, dai raduni alle gare classiche

4

Assistenza sulla possibilità di reiscrivere al PRA vetture e motocicli radiati

5

Abbonamento gratuito a “La Manovella”, la rivista ufficiale ASI che esce ogni mese

Un percorso lungo quarant’anni

Il 3 maggio 2021 il Circolo SCQ ha compiuto i suoi primi, brillanti quarant’anni. Siamo il più longevo circolo Automoto d’Epoca della Sardegna, il primo in regione ad affiliarsi all’ASI. Al di là della gloriosa storia di questi anni, che ci inorgoglisce e ci fa venire voglia di guardare sempre avanti, c’è un altro dato certo: che in Sardegna, l’esperienza in fatto di motorismo storico che abbiamo accumulato noi in tutti questi anni non ce l’ha nessun altro

Non solo divertimento: avrai uno sportello assistenza aperto tutto l’anno

Certo: i raduni delle nostre auto e moto storiche, le gare classiche, le cene sociali, le presentazioni dei libri sono le attività più esaltanti per un tesserato SCQ. Ma uno dei motivi più importanti per cui tesserarsi è dato dal lavoro “in trincea”: lo sportello di assistenza gratuita per le pratiche e la modulistica dei tesserati. Un lavoro dietro le quinte indispensabile perché tutti gli iscritti al circolo possano godere dei vantaggi economici e delle opportunità previste dalla legge. Ci trovi disponibili tutti i giorni al 070.28.86.38, oppure puoi venire a trovarci il martedì e il giovedì dalle ore 18:00 alle 20:00 nella sede di V. Is Maglias 8 a Cagliari.

 

Il tuo Certificato di Rilevanza Storica in 3 step

1.  Tesserati col Circolo

Tira fuori dal garage la tua aspirante vettura d’epoca e vieni al Circolo SCQ a Cagliari, in Piazza Is Maglias 8. Ci troverai pronti a controllare che tutto sia ok e a procedere con la richiesta dell’attestato di storicità

2.  Documenti, prego!

Procurati tutta la documentazione necessaria per ottenere la certificazione. 

Una volta pronta, sarà nostra premura inoltrarla all’ASI e seguire la pratica della tua vettura al posto tuo

Che documenti ti servono?

Se possiedi un’auto clicca qui per scaricare l’elenco dei documenti che ti servono; se invece possiedi una moto, clicca qui

3.  Pronti, partenza, via!

Il tuo certificato di rilevanza storica è pronto, passa a ritirarlo.

E da questo momento potrai usufruire tutti i vantaggi (anche economici) del possedere una vettura d’epoca!

Che certificati puoi ottenere tesserandoti col Circolo SCQ?

 

Tesserandoti presso il circolo SCQ potrai ottenere i certificati relativi di cui hai bisogno per la tua vettura storica, anche se radiata dal PRA

Compila il modulo di iscrizione, ti prenderà un paio di minuti