Seleziona una pagina

“Non pensare alla tua auto come a una macchina fredda, ma come a un cavallo purosangue”

Juan Manuel Fangio

Aiutiamo i motoristi storici e d’epoca a godersi solo il bello della loro passione assistendoli nelle pratiche, tenendoli aggiornati e organizzando per loro eventi emozionanti

Avevamo solo due cose per partire: la passione per i motori d’epoca e la voglia di trovare altre persone con cui condividerla.

Ma nella Sardegna del 1981 non era facile: in tutta l’isola non c’era neppure un club dedicato, e senza le opportunità che ci offre oggi il Web, l’unica possibilità di informarsi erano le poche riviste di settore reperibili.

A quel punto non ci restava che un’unica opzione: essere noi, inesperti e entusiasti, i primi a fondare un circolo del Motorismo Storico in Sardegna.

A quasi quarant’anni da quella impresa pionineristica e un po’ incosciente, la corsa continua. E sulla strada, nel frattempo, si sono uniti a noi oltre 3 mila appassionati. 

 

Divertimento, conoscenza e consulenza gratuita. Le carte in regola per goderti al meglio il tuo veicolo

Se sei capitato su questa pagina, con tutta probabilità conosci bene il piacere che deriva da un weekend trascorso guidando la tua auto o moto storica e scambiando chiacchiere e consigli con altri motoristi d’epoca senza speranza né voglia di redenzione.

Lo sappiamo bene e ti capiamo. Il circolo SCQ è nato proprio per appagare il bisogno di incontrarsi, di condividere conoscenza e di far godere i sensi con la bellezza delle forme, i ruggiti dei motori, l’odore di benzina e degli interni dei veicoli storici propri e altrui. Per questo, ogni anno diamo ai nostri tesserati la possibilità di prendere parte ai più importanti e suggestivi raduni storici e gare della Sardegna.

Ma tutto questo, lo sappiamo bene, è solo il palcoscenico luccicante di uno spettacolo che si prepara duramente dietro le quinte. Il motorismo d’epoca, infatti, è anche impegno e rispetto di normative.

Per questo – grazie anche alla nostra affiliazione all’ASI, che continua dal 1983 – ti forniamo consulenza gratuita per

  • Certificati di rilevanza storica
  • Omologazioni ASI
  • Immatricolazioni di veicoli di importazione
  • Reiscrizione al PRA di veicoli radiati
  • Valutazioni e restauri

 

 

Ci trovi a Cagliari, in Via Is Maglias 8, Tel 070.288.638

Per informazioni e per lo sportello pratiche ci trovi in sede il martedì e il giovedì, dalle ore 18,00 alle ore 20,00.

Se l’orario ti è scomodo, o abiti lontano, o semplicemente non hai voglia di muoverti da casa, puoi sempre contattarci via email a info@circoloscq.it o con una telefonata al 070.288.638. Siamo anche su Facebook. Hai solo l’imbarazzo della scelta.

Il Consiglio Direttivo

Augusto Frau

Presidente

Andrea Barra

Vice Presidente

Gianluigi Matta

Commissario Tecnico Moto

Giuseppe Puddu

Commissario Tecnico Auto

Francesco Guttuso

Consigliere

Piervitale Atzu

Consigliere

Natale Bruschetti

Probiviro

Carlo Lai

Probiviro

Giuseppe Serra

Probiviro

Le attività SCQ

Ricerca stilistica, eleganza, alta ingegneria. Appassionarsi al motorismo storico è prima di tutto immergersi in una cultura che ha intrattenuto un continuo scambio simbiotico col Ventesimo secolo, influenzandolo e lasciandosi influenzare da esso. Un mondo complesso e intrigante, che cerchiamo da sempre di indagare e di far conoscere.

Libri e ricerca

La biblioteca SCQ: volumi preziosi, dedicati alle grandi manifestazioni motoristiche sarde e ai grandi protagonisti della scena regionale

I raduni SCQ

Fatti trovare al punto di ritrovo per assaporare un’avventura che ha il gusto della storia, della voglia di stare insieme e della scoperta del territorio

Gare auto classiche

La tua vettura sotto di te. L’adrenalina. E poi la passione, quella sempre! Sono gli ingredienti per uno dei nostri più grandi motivi di orgoglio: le gare classiche

Hai altri dubbi? Consulta le nostre domande frequenti

Tutto ciò che hai sempre desiderato sapere ma non hai mai osato chiedere sul motorismo storico e d'epoca e sulle attività del circolo SCQ!
Sì, desidero consultare le FAQ