Seleziona una pagina

CAMPAGNA TESSERAMENTO CIRCOLO SCQ 2023

Il motore è d'epoca, la passione è senza tempo

Stile e ricerca tecnica, eleganza, storia e adrenalina ogni volta che ci si mette al volante. Il motorismo storico e d’epoca è solo per cuori che vanno a pieni giri.

Ho il cuore forte, voglio tesserarmi con SCQ

Le novità del Circolo

Rimani sempre aggiornato sulle iniziative del Circolo SCQ, iscriviti alla Newsletter e verrai informato su tutti gli eventi, le novità, le manifestazioni e le occasioni speciali dedicate ai soci SCQ, il più antico e prestigioso club di motorismo storico in Sardegna.

Convegno Sassari Vermorel
A Sassari un convegno sulla prima auto in Sardegna

15 luglio 1903: gli abitanti di Cagliari vedono per la prima volta circolare in città “un” automobile. Dotata di motore a scoppio, è una vettura francese, la Vermorel Type 2. Un evento per l’isola di cui si parlerà, il 6 maggio, all’Università di Sassari. Scopri il programma

 

Donna vintage raduno
1-2 aprile: Raduno di Primavera 2023

Sarà Fordongianus con le sue Terme lo sfondo che accoglierà i tesserati per il Raduno di Primavera 2023. Sabato 1 e domenica 2 aprile SCQ saluterà la primavera assieme ai suoi soci in una due giorni all’insegna del divertimento tra chi condivide la stessa passione! I posti disponibili sono 25. Scopri il programma

 

Convenzioni ASI 2022
Nuove convenzioni 2022 ASI

Essere un tesserato ASI conviene sempre più: scopri le nuove convenzioni 2022 che ti consentiranno di godere di sconti esclusivi, da quest’anno estesi a nuovi grandi marchi nazionali e internazionali. Dall’abbigliamento ai viaggi, fino alle polizze e al noleggio auto! Scarica il documento informativo

Certifica con noi la tua vettura storica e risparmia

Se hai un’auto o una moto di più di vent’anni, affidandoti alla consulenza del Circolo SCQ potrai risparmiare fino al 90% per l’assicurazione del veictutteolo e godere di tariffe scontate sul bollo.

Grazie alla affiliazione storica all’ASI – la prima e la più duratura in Sardegna – il Circolo Sardo Automoto d’Epoca ti permetterà di ottenere l’attestato di storicità per il tuo veicolo con un percorso semplice, veloce e soprattutto sicuro. Tutto ciò che devi fare è seguire i seguenti tre passaggi:

1.  Tesserati col Circolo

Tira fuori dal garage la tua aspirante vettura d’epoca e vieni al Circolo SCQ a Cagliari, in Piazza Is Maglias 8. Ci troverai pronti a controllare che tutto sia ok e a procedere con la richiesta del Certificato di rilevanza storica

2.  Documenti, prego!

Procurati tutta la documentazione necessaria per ottenere la certificazione. 

Una volta pronta, sarà nostra premura inoltrarla all’ASI e seguire la pratica della tua vettura al posto tuo

3.  Pronti, partenza, via!

Il tuo Certificato di rilevanza storica è pronto, passa a ritirarlo.

E da questo momento potrai usufruire tutti i vantaggi (anche economici) del possedere una vettura d’epoca!

I grandi eventi su strada per veicoli storici

Dal Grand Tour del Sarrabus alla 100 Miglia in Sa Jara, fino alla rinascita, per sette edizioni, della Cagliari – Sassari – Cagliari storica: un tesserato SCQ non ha alibi per non far ruggire il motore della sua vettura storica.

Il motorismo storico in Sardegna è targato SCQ

Prima di noi il motorismo storico, in Sardegna, era qualcosa di cui si leggeva solo sui giornali a tiratura nazionale. E ora storici li siamo diventati pure noi, che nel 2021 abbiamo festeggiato quarant’anni di ritrovi, di manifestazioni nazionali, concorsi e pubblicazioni.

Soci

%

Passione

Anni di storia

Non lasciare ferma la tua passione. Il motorismo storico va praticato, non esposto

Scopri la campagna Tesseramento 2022

Libri e video SCQ

Nello Alfano

La Cagliari-Sassari-Cagliari

Un viaggio nella storia della “Cagliari-Sassari-Cagliari”. Il racconto di una grande corsa automobilistica è finalmente sulle pagine di un libro. Attraverso fotografie e testimonianze storiche di notevole valore documentale, il libro ripercorre la storia della prestigiosa corsa automobilistica “Cagliari-Sassari-Cagliari”

Nello Alfano

Il Rallye della Sardegna 

La storia di una grande manifestazione automobilistica è sulle pagine di un libro. Attraverso fotografie, documenti e testimonianze storiche, il libro racconta la prestigiosa corsa automobilistica. Il volume, in lussuosa veste editoriale, ripercorre tutte le dodici edizioni della gara

Nello Alfano

La Iglesias Sant’Angelo

Un omaggio alla Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo e ai suoi protagonisti. Il libro ripercorre la storia della gara di velocità in salita dalla prima edizione corsa nel 1965 e vinta da Beppe Piras, sino all’ultima, almeno per il momento, del 2013 conquistata dal pluricampione italiano ed europeo Simone Faggioli

Nello Alfano

Storie di piloti e di corse

La storia dello sport automobilistico sardo attraverso i racconti di coloro che hanno contribuito a scriverla. Il libro rievoca l’epopea dell’automobilismo, incentrandosi sulla passione di uomini e donne per questo sport. Attraverso una serie di interviste, riporta l’esperienza dei personaggi 

Grand Tour del Sarrabus 2021: vai allo Speciale

La puntata speciale che la trasmissione TV “Tutto Motori” ha dedicato al Grand Tour del Sarrabus 2021. Per il ventiquattresimo anno consecutivo il circolo SCQ ha riunito appassionati, motori ruggenti e panorami unici.

La Cagliari-Sassari-Cagliari. La corsa su strada

Il Circolo Sardo Auto e Moto d’Epoca Sardo SCQ fa rivivere la prestigiosa corsa su strada Cagliari-Sassari-Cagliari. La prima edizione del 1996 in un raro ed eccezionale filmato con il racconto dell’ex Presidente SCQ Nello Alfano.

Il Rallye della Sardegna. Presentazione del libro

L’occasione per ricordare piloti, storie e leggende del rallye tenutosi in Sardegna dal 1957 al 1968. Tanti aneddoti e curiosità raccontati dal suo autore Nello Alfano con l’intervento di alcuni protagonisti dell’epoca.

Domande Frequenti

Ho letto che siete associati ASI dal 1983. Ma che cos’è l’ASI?

L’ASI (Automotoclub Storico Italiano) rappresenta il motorismo storico italiano presso tutti gli organismi nazionali ed internazionali competenti. Vanta 279 club federati e 52 club aderenti, e riunisce circa 152.000 appassionati di veicoli storici.

Se mi tessero con voi, l’iscrizione all’ASI è compresa?

Assolutamente sì! L’ iscrizione all’ASI è inclusa nel tesseramento.

Quali veicoli si possono iscrivere all’ASI?

Tutti i veicoli a motore (ciclomotori, motoveicoli, autovetture, autobus, autocarri, autotreni, macchine agricole, veicoli militari, aeromobili e natanti depoca) che abbiano compiuto i vent’anni.

Quali documenti mi rilasciate per il mio veicolo?

Il Circolo SCQ fa da tramite per i suoi tesserati per ottenere i seguenti documenti:

Attestato di Storicità

Certificato d’Identità

Certificato Sostitutivo delle Caratteristiche Tecniche

Carta FIVA

Ci sono vantaggi assicurativi per i veicoli iscritti all’ASI?

Sì,  puoi usufruire di una copertura assicurativa sui veicoli storici a prezzi vantaggiosi. 

Dove vi trovate e come posso contattarvi?

Siamo a Cagliari, in Piazza Is Maglias, 8. Ci trovi in sede il martedì e il giovedì, dalle ore 18,00 alle 20,00. Puoi anche contattarci telefonicamente in ogni momento al 070.28.86.38 o per email a: info@circoloscq.it.

Come omologare la tua moto o auto storica o d'epoca?

Vai alle informazioni